MANUALE: |
MANUALE: | MANUALE: |
![]() |
![]() |
![]() |
CONFIGURAZIONE
VISUALGEST |
GESTIONE
ORDINI (PREVENTIVI e ORDINI Clienti) (RICHIESTE Prezzi e ORDINI Fornitori) |
GESTIONE
D.D.T. (Documenti di Trasporto) |
MANUALE: |
MANUALE: | MANUALE: |
![]() |
![]() |
![]() |
GESTIONE
FATTURAZIONE |
GESTIONE
MAGAZZINO |
GESTIONE
CONTABILITA' |
GUIDA: |
GUIDA: | GUIDA: |
![]() |
![]() |
![]() |
FATTURAZIONE
ELETTRONICA |
SCADENZARIO | OPERAZIONI
DI FINE ANNO |
GUIDA: |
GUIDA: |
![]() |
![]() |
DISTINTA
BASE |
OPERAZIONI SULLE TABELLE |
COPYRIGHT:
VisualGest – Copyright 1995-2025 – Roberto Cattelan e Stefano Sartori. Tutti i diritti riservati.Ideazione e analisi: Roberto Cattelan (robycatt@gmail.com)
Realizzazione e sviluppo: Stefano Sartori (mr.stefanosartori@gmail.com)
Questo programma è di proprietà di Roberto Cattelan e Stefano Sartori che ne detengono i diritti di correzione e/o variazione.
Questo documento, come il programma VisualGest, è tutelato dalle leggi sul Copyright, dalle norme sui diritti d’autore e dalle disposizioni dei trattati internazionali.
Questo documento è stato redatto da Roberto Cattelan per conto di Computer Help (info@comphelp.it) anche in base delle indicazioni di Stefano Sartori – © 2025.
La riproduzione o distribuzione non autorizzata di questo documento, o di parte di esso, sarà perseguibile civilmente e penalmente
DISCLAIMER:
Le informazioni contenute nel presente documento sono state curate al meglio, ci scusiamo per eventuali inesattezze. Vi saremmo grati delle segnalazioni pervenuteci.Gli esempi riportati sono frutto della fantasia e ogni riferimento a persone, cose o a fatti realmente esistenti o accaduti è puramente casuale.
Si declina ogni responsabilità per danni o sanzioni generati dall’interpretazione presumibilmente errata delle indicazioni e/o suggerimenti riportati.
Il presente manuale è soggetto a variazioni senza obbligo di segnalazione o preavviso, richiedetene una versione aggiornata nel caso quanto sul video del Vs. PC non concordi con quanto qui indicato.
Eventuali marchi registrati o protetti da Copyright, indicati nel presente documento, sono di proprietà dei rispettivi titolari.
Per eventuali segnalazioni o comunicazioni o informazioni si prega di inviare una email a info@comphelp.it
CRONOLOGIA AGGIORNAMENTI
(a partire dalla versione 126)
Data |
Programmi interessati | Descrizione della variazione |
---|---|---|
27/12/21 |
Automatismi Fatture/note credito Introduzione Fatture |
Automatismi per semplificazione emissione e contabilizzazione Autofatture |
27/12/21 | Creazione XML fatture elettroniche | Corretto errore di "convivenza" Matricola e Intento |
04/02/22 | Introduzione anagrafiche | Creazione campo Denominazione anche nella creazione dei Fornitori |
12/02/22 | Introduzione contabilità | Controllo anno DATA IVA |
26/02/22 |
Automatismi
Fatture/note
credito Introduzione Fatture |
Vi è ora la possibilità che la numerazione XML sia ricavata automaticamente dall'anno, tipo e numero documento, nel formato AATNNNNN (T non verrà visualizzato se il tipo fattura è lo spazio). Per far ciò, negli automatismi di fatturazione, si dovrà valorizzare l'opzione Personalizzata nella cornice Tipo numerazione XML nella scheda Generali. |
26/02/22 | Introduzione Fatture | Viene ora memorizzata nelle righe anche l'informazione relativa al codice IVA |
19/03/22 | Creazione XML fatture elettroniche | Le fatture in valuta estera vengono convertite in EURO |
04/06/22 | Introduzione contabilità | Importazione XML fatture vendita e/o acquisti |
18/06/22 |
Introduzione articoli Introduzione DdT Introduzione Fatture Introduzione Ordini Introduzione Magazzino |
Ricerca codice fornitore con BINOCOLO su tutti i 6 fornitori |
18/06/22 | Introduzione articoli | Ricerca codice fornitore su FILTRO ARTICOLI su tutti i 6 fornitori |
18/06/22 | Introduzione articoli | Ricerca GIACENZA su Filtro Articoli |
14/07/22 | Introduzione Fatture | In caso di “Autofattura” dopo la scelta del fornitore il suo codice viene riportato anche sul campo “S/C Part. Cont” e azzerato il Codice Pagamento |
06/08/22 | Introduzione anagrafiche |
Nuovo
campo “Nazione” per Fattura Elettronica |
06/08/22 | Introduzione fatture | Errore “utilizzo non valido di null" con fattura a ZERO per deduzione anticipo su fattura da DdT |
06/08/22 | Automatismi fatture note d'accredito | In caso di autofatture solo TDxx relativi a Autofatture |
06/08/22 | Bilancio di Chiusura e Apertura | Corretta errata creazione Righe a Zero nel Bilancio di Chiusura e Apertura (Vedi errore su stampa libro giornale.) |
13/09/22 | Importazione XML fatture acquisto | Esclusione "Non più utilizzati" dalla ricerca delle anagrafiche |
26/09/22 |
Automatismi
Fatture/note
credito Introduzione Fatture |
(dal 1/10/22) Nuovo TD28 - Autofattura per acquisti da San Marino con IVA con fattura cartacea |
27/09/22 | Creazione XML fatture elettroniche | In caso di Split Payment nuovo <RiferimentoNormativo> "Art. 17 ter D.P.R. 633/1972" |
28/11/22 | Creazione XML fatture elettroniche | In caso di righe con "Esenzione" IVA con "natura" N2.1, come suggerito dalle nuove specifiche tecniche, viene inserito automaticamente il valore "INVCONT" negli altri dati gestionali del prodotto/servizio. |
05/12/22 | Introduzione anagrafiche | Allargamento a 60 caratteri dei campi INDIRIZZO e CITTÀ |
04/02/23 | Introduzione fatture | Confermando
una fattura con la check box "fatturata" abilitato
l'oggetto rimaneva abilitato. |
16/02/23 | Riaggiornamento
distinte |
Il
flag
"Distinta bloccata" che viene verificato al momento della
movimentazione del magazzino ora è ininfluente per il
riaggiornamento delle Distinte Base. |
25/02/23 |
Automatismi Fatture/note credito | Il
numero di "Tipologie" fatture/note d'accredito è stato
portato a 8 |
25/02/23 |
Introduzione
pagamenti |
Vi
è
ora la possibilità di indicare se la percentuale dello
sconto in fattura deve applicarsi al totale oppure al solo
imponibile del documento. |
25/02/23 |
Introduzione anagrafiche | Al
variare del prefisso partita IVA:
|
02/03/23 |
Introduzione fatture | Corretto
l'errore
che per gli articoli con IVA 22% predefinita (codice 1),
variata nelle fatture e messa l'aliquota 10 (codice
2), il programma recepiva solo il cambio di aliquota
ma non di codice IVA. |
15/04/23 |
Stampa
libro giornale |
Prevista
l'opzione
di numerare i movimenti per la determinazione dell'imposta
di bollo anche in base al loro numero. |
15/04/23 | Invio fatture via e-mail tramite CDO | Nella configurazione parametri invio e-mail tramite CDO, vi è ora la possibilità di indicare se il server supporta la Transfert Layer Security. |
20/05/23 |
Introduzione ordini clienti |
Si possono ora esportare le righe ordine cliente, in cui il codice
articolo risulta valorizzato, in un file di tipo CSV. Per far ciò, alla conferma/stampa dell'ordine, dovrà essere selezionato il flag Esportazione righe su file. (Opzionale) |
10/08/23 |
Duplicazione
/ sostituzione fatture |
|
10/08/23 | Introduzione fatture |
È
stato aggiunto un controllo per verificare che i movimenti contabili e
di magazzino associati alla fattura non siano già stati utilizzati per
un'altra fattura. |
10/08/23 |
Introduzione fatture |
|
04/11/23 | Introduzione fatture |
Vi è la possibilità ora, tramite pulsante di comando, di posizionare il
cursore sull'ultima riga del documento (Opzionale) |
27/01/24 | Introduzione fatture | Nella creazione del movimento contabile, viene passata ora alla descrizione aggiuntiva la ragione sociale del cliente |
16/02/24 | Introduzione ordini | Negli
automatismi preventivi/richieste prezzi, (opzionali) è stato aggiunta,
nella scheda Righe introduzione, una casella di controllo denominata
Creazione riga ns. preventivo. Se selezionata, poi, quando si trasforma
un preventivo in un ordine, verrà inserita nella prima riga la dicitura
Ns. preventivo nr. x del GG/MM/AAAA. Inoltre, nella creazione DDT/fattura da preventivo, nella prima riga verrà riportato il riferimento al preventivo. |
16/02/24 | Invio documento via email | Il
file di configurazione Parametri invio e-mail via CDO.txt può essere
ora personalizzato per tipologia del documento. (Opzionale) |
09/03/24 | Introduzioni DDT, fatture, movimenti di magazzino ed ordini. | Nell'importazione righe movimenti (Opzionale): a) Abilitata la possibilità di importare file di tipo XLS impostando le posizioni delle colonne b) Aggiunta importazione colonna matricola c) Abilitata la possibilità di non ricavare i dati dal codice articolo |
06/04/24 | Importazione movimenti contabili da fatturazione elettronica | Negli
automatismi contabili (scheda Automatismi)), vi è ora la possibilità di
indicare, suddiviso per clienti e fornitori, lo schema relativo al tag
Numero della fatturazione elettronica. Inoltre, per ogni anagrafica (scheda Automatismi), si potrà indicare uno schema diverso rispetto a quello degli automatismi. |
29/06/24 | Fatturazione elettronica | E' ora prevista la gestione della dichiarazione nautica. |
05/10/24 | Introduzione DDT e fatture | Vi
è ora la possibilità, per ogni utente, di bloccare la variazione dei
documenti DDT e fatture se creati in una data precedente, di uno
specifico numero di giorni, alla data attuale (Opzionale) |
09/11/24 | Introduzioni DDT, fatture e ordini | Nell'importazione righe movimenti, aggiunta la possibilità di importare anche la provvigione agente del cliente (Opzionale) |
06/12/24 | Importazione movimenti contabili da fatturazione elettronica | Nell'introduzione
anagrafiche, nella scheda Automatismi, sezione Contabilità, vi è ora la
possibilità di indicare le causali contabili relative alle fatture ed
alle note d'accredito. Inoltre, nel file di configurazione, per i parametri relativi ai percorsi file, si potrà fare riferimento ad una specifica ditta |
26/12/24 | Stampa registri IVA | Gestione Registri IVA Sezionali. Da menu, alla voce Archivi, Contabilità, Automatismi registri IVA, vi è ora la possibilità di indicare, suddivisi per causali contabili, i dati relativi al fatto che il registro interessi o meno l'IVA UE, all'ultimo numero, all'ultima pagina e all'ultima data stampati. |